
L’Amministrazione comunale, in riferimento alle problematiche insorte sulla bollettazione di ASA Spa, come anticipato nella partecipata assemblea del 7 ottobre 2024 allo Spazio Savioli, informa che nella sala consiliare del Palazzo Comunale saranno presenti quattro impiegati dell’azienda per ricevere i cittadini interessati dalle bollette con gli arretrati della depurazione, e dare risposte a ciascuno in base agli errori da correggere ed alle eventuali richieste di rateizzazione.
Le giornate in cui è garantita la presenza sono:
- giovedì 10 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00
- venerdì 11 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00
Per coloro che hanno avuto addebitato il depuratore senza esserne allacciati sarà fatto compilare un modulo (reperibile anche sul sito ASA) per l'esenzione. Ciascuno potrà verificare la propria situazione di smaltimento reflui (nella fognatura e depuratore o con impianti propri regolarmente autorizzati) con ASA o presso l'ufficio Tecnico comunale competente per le autorizzazioni e detentore anch'esso di apposite planimetrie complessive sullo stato di fatto.
Queste opportunità sono state pressantemente richieste ad ASA dall'Amministrazione comunale per andare incontro ai cittadini e facilitarli nella regolarizzazione delle proprie pratiche.
Naturalmente ognuno è libero di agire con le modalità che riterrà più adeguate anche attraverso associazioni dei consumatori o altri canali; il Comune ha creato le condizioni per avvicinare gli sportelli ai cittadini, confidando di trovare soluzioni simili anche per il futuro per la gestione ordinaria.
Pur avendo constatato che il depuratore è in funzione dal 2021, regolarmente collaudato e autorizzato dalla Regione dal luglio 2022, non mancheremo certo di affrontare, nelle giuste sedi, le gravi inadempienze di ASA nella comunicazione agli utenti e nelle inesattezze in bolletta, che non consentono una corretta e trasparente comprensione.
Da ogni situazione di criticità, tuttavia, dobbiamo uscirne con nuove opportunità e cioè valorizzando i vantaggi ambientali e culturali dei depuratori e assicurando piena correttezza e trasparenza nei rapporti con gli utenti.
Rispetto all'ipotesi di ritiro delle bollette e rimessa con rateizzazione generalizzata, inizialmente presa in considerazione, la stessa è stata poi scartata in quanto la rateizzazione sarebbe stata applicata anche a coloro che, non essendo allacciati, non sono tenuti a pagare la depurazione.
A disposizione per qualsiasi altra necessità si ringraziano i cittadini per la fattiva partecipazione alla tutela dei propri diritti.