Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Accedi ai servizi

Comune di Pomarance Portale istituzionale dell'ente

RACCONTI DEL TERRORE LIVE - FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE

RACCONTI DEL TERRORE LIVE - FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE
Sabato 9 agosto il Festival delle Colline Geotermiche presenta una serata ricca di appuntamenti a Larderello!
 
Alle 19.00 la guida ambientale Andrea Mariottini ci condurrà in una visita guidata dal titolo LARDERELLO - Da insediamento industriale a centro urbanouna passeggiata tra geotermia, architettura e memoria industriale. Un viaggio tra vapore e futuro, nel villaggio nato dalla visione di François de Larderel e trasformato dall’architetto Giovanni Michelucci. La visita è organizzata in collaborazione con Il Parco Nazionale delle Colline Metallifere - Geoparco Mondiale UNESCO.
(Escursione facile, circa 1 km, meeting point Palazzo De Larderel h. 18:45, prenotazione obbligatoria)
 
A seguire il Gruppo Ricreativo Giovani Larderello organizza una CENA SU PRENOTAZIONE presso Lo Chalet 
 
Infine alle 21.30 la serata si concluderà con uno spettacolo della Compagnia Settimo Cielo, dal titolo RACCONTI DEL TERRORE. Dal podcast di successo ideato da Maurizio Repetto un’esperienza in cuffie silent-disco da brividi. Un viaggio tra radiofonia e teatro nel mondo della letteratura gotica: immerso nel buio e in una nebbia da film il pubblico vivrà l’impossibile storia d’amore tra un giovane prete e una vampira, attraverso un classico dell'horror rivisitato in forma contemporanea!
 
 
VISITA GUIDATA GRATUITA!
BIGLIETTO UNICO CENA + SPETTACOLO: 23 euro
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
 
Per la visione del solo spettacolo biglietto €10 , ridotto €8 (under 25 e over 65) -
Apertura biglietteria un’ora prima dello spettacolo. 
Per info e prenotazioni scrivere a prenotazioni@officinepapage.itchiamare o mandare un WHATSAPP o SMS al +39 334 269 8007 (9.30 - 12.30/15.00 - 19.00)
 
 
 
CLICCA QUI per leggere tutto il programma del festival!