Cosa è
La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
La TARI è stata introdotta a decorrere dal 2014 dalla legge 27 dicembre 2013 n° 147 (legge di stabilità per il 2014) e quindi da tale anno ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARES) che è stato vigente per il solo anno 2013.
Come si paga
Con i modelli F24 che il Comune invia ogni anno alle scadenze decise dal Consiglio comunale.
Tariffe
Vengono deliberate ogni anno dal Consiglio comunale sulla base dei costi del servizio e delle categorie imponibili (domestiche e non domestiche).
Nota Bene
Si ricorda che ogni variazione della propria situazione (trasferimenti, modifiche del nucleo familiare, cessazioni di utenza eccetera) deve essere comunicata appositamente all’ufficio tributi del Comune.
Di seguito i facsimili dei modelli di denuncia, richiesta, comunicazione ... per le varie casistiche:
![]() Per non pagare la TARI su un’abitazione vuota (non vale per cantine e garage) è necessario disattivare almeno una utenza tra acqua e/o energia elettrica e presentare questa dichiarazione sostitutiva di atto notorio, corredata da copia di un documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore e da copia dell’ultima bolletta di conguaglio di acqua e/o luce |
![]() Per dichiarare la cessazione di una utenza |
![]() per denunciare una nuova utenza o la variazione di una vecchia utenza |
![]() Per comunicare la variazione (sia in aumento che in diminuzione) del nucleo familiare residente |
![]() Per chiedere la riduzione se Associazioni culturali, sportive, eccetera con sede sul territorio del Comune |
![]() Per chiedere la riduzione per uso del biocomposter domestico dato dal Comune in comodato di uso gratuito (la riduzione decorre dal giorno successivo a quello in cui viene presentata) |
![]() Per chiedere la riduzione se nel nucleo familiare residente è presente un soggetto portatore di handicap (la riduzione decorre dal giorno successivo a quello in cui viene presentata) |
![]() Per chiedere la riduzione per nucleo familiare con 2 occupanti ultra70enni con reddito Isee inferiore a €.. |
![]() Per chiedere la motivata revisione di un avviso di accertamento TARI notificato |
![]() Per chiedere il riesame motivato dell avviso di pagamento TARI annuale |
![]() Per chiedere la rateizzazione di un accertamento TARI notificato |
![]() |
![]() |