Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Accedi ai servizi

Comune di Pomarance Portale istituzionale dell'ente

TARI

Cosa è

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
La TARI è stata introdotta a decorrere dal 2014 dalla legge 27 dicembre 2013 n° 147 (legge di stabilità per il 2014) e quindi da tale anno ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARES) che è stato vigente per il solo anno 2013. A partire dall'anno 2022 la TARI è gestita da Retiambiente per conto del Comune di Pomarance (più sotto trovate il link relativo con la modulistica e altre informazioni utili) . Per eventuale controllo dei pagamenti effettuati fino all'anno 2021 compreso, o altre verifiche fino a tale annualità, è sempre possibile rivolgersi all'ufficio tributi del Comune.

Come si paga

Con i modelli F24  inviati da Retiambiente  ogni anno alle scadenze decise dal Consiglio comunale.

Tariffe

Vengono deliberate ogni anno dal Consiglio comunale sulla base dei costi del servizio e delle categorie imponibili (domestiche e non domestiche).

Nota Bene

Si ricorda che ogni variazione della propria situazione (trasferimenti, modifiche del nucleo familiare, cessazioni di utenza eccetera) deve essere comunicata appositamente a Retiambiente.

Sul seguente link potrete trovare la modulistica ed i recapiti necessari https://www.retiambiente.it/attivita-e-servizi/comuni-tari/pomarance-tari/

Di seguito altri facsimili di modelli di richiesta, comunicazione, dichiarazione eventualmente utilizzabili per specifiche casistiche:

 

 

Allegato TARI ASSENZA ALLACCI (25,50 KB)
  Per non pagare la TARI su un’abitazione vuota (non vale per cantine e garage) è necessario disattivare almeno una utenza tra acqua e/o energia elettrica e presentare questa dichiarazione sostitutiva di atto notorio, corredata da copia di un documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore e da copia dell’ultima bolletta di conguaglio di acqua e/o luce
Allegato TARI-CESSAZIONE.doc (354,00 KB)
  Per dichiarare la cessazione di una utenza
Allegato TARI-DENUNCIA_ORIGINARIA_O_VARIAZIONE.PDF (1,75 MB)
  per denunciare una nuova utenza o la variazione di una vecchia utenza
Allegato TARI-MODIFICA_NUCLEO_FAMILIARE.doc (29,50 KB)
  Per comunicare la variazione (sia in aumento che in diminuzione) del nucleo familiare residente
Allegato TARI-RIDUZIONE ASSOCIAZIONI.doc (23,50 KB)
  Per chiedere la riduzione se Associazioni culturali, sportive, eccetera con sede sul territorio del Comune
Allegato TARI-RIDUZIONE_COMPOST.doc (35,00 KB)
  Per chiedere la riduzione per uso del biocomposter domestico dato dal Comune in comodato di uso gratuito (la riduzione decorre dal giorno successivo a quello in cui viene presentata)
Allegato TARI-RIDUZIONE_HANDICAP.doc (23,50 KB)
  Per chiedere la riduzione se nel nucleo familiare residente è presente un soggetto portatore di handicap/invalido (la riduzione decorre dal giorno successivo a quello in cui viene presentata)
Allegato TARI-RIDUZIONE_isee.doc (23,00 KB)
  Per chiedere la riduzione per nucleo familiare con 2 occupanti ultra70enni con reddito Isee inferiore a € 15.000,00
Allegato TARI-_istanza_di_riesame_in_autotutela.doc (357,50 KB)
  Per chiedere la motivata revisione di un avviso di accertamento TARI notificato
Allegato TARI_SEGNALAZIONE.doc (25,00 KB)
  Per chiedere il riesame motivato dell avviso di pagamento TARI annuale
Allegato RICHIESTA_RATEIZZAZIONE_ACCERTAMENTI.doc (27,00 KB)
  Per chiedere la rateizzazione di un accertamento TARI notificato
Allegato RICHIESTA_VERIFICA_ACCERTAMENTO_DEFINITIVO.docx (16,51 KB)
Allegato RICHIESTA_VERIFICA_CARTELLE_AGENZIAENTRATE.docx (17,52 KB)