Il contributo ad integrazione del canone di locazione è una misura che viene proposta annualmente a cittadini residenti nel Comune, titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato e in possesso di requisiti definiti annualmente dalla Regione Toscana. A fondo pagina può essere reperita la documentazione riguardante l'ultimo avviso pubblicato.
MODALITÀ PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE
A partire dalla data di pubblicazione dell’avviso, che può variare di anno in anno, i soggetti in possesso dei requisiti possono presentare domanda all'Ufficio Protocollo del Comune utilizzando l’apposito modulo (vedi allegato) e rispettando le modalità ed i termini previsti nel Bando.
Alla chiusura dell’avviso il Comune predispone la graduatoria provvisoria che verrà pubblicata presso l’Albo on line del Comune per 15 giorni consecutivi. Il richiedente che risulti escluso dalla graduatoria provvisoria ha la possibilità di presentare opposizione presentando le proprie osservazioni o eventuali documentazioni mancanti. Per la presentazione dell’opposizione è a disposizione un’apposita modulistica (vedi allegato) da compilare e consegnare entro 15 giorni all'Ufficio protocollo del Comune dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria.
Entro i 15 giorni successivi al termine di presentazione delle opposizioni viene redatta la graduatoria definitiva.
I beneficiari riceveranno il contributo secondo le disponibilità del relativo fondo, previa presentazione delle ricevute (vedi allegato) all'Ufficio Protocollo del Comune che attestino l’avvenuto pagamento del canone di locazione nell’anno di riferimento .
Si informa che è in pubblicazione il BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL’ART. 11 DELLA L. 9 DICEMBRE 1998 N. 431 PER L’ANNO 2022. IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' STATO PROROGATO ALLE ORE 12.00 DEL GIORNO 5 SETTEMBRE 2022
L'AVVISO e tutta la documentazione necessaria per presentare la domanda negli allegati.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |